martedì 19 gennaio 2016

Gatto su due zampe

Anakin, questo il suo nome, è un gatto con due zampe fin da quando è nato. La sua caparbietà e la sua voglia di vivere gli hanno permesso di trovare un’ingegnosa soluzione: cammina con l’aiuto della coda e, naturalmente, dei due arti anteriori. Come Prendersi Cura delle Zampe del Gatto. La cura delle zampe è un aspetto importante delle attenzioni generali che rivolgi al gatto.


Le zampe del gatto sono davvero irresistibili: la loro morbidezza non lascia scampo a nessuno!

E’ una parte che amiamo accarezzare, ma non tutti i gatti sono ben felici quando lo facciamo. E noi che le adoriamo, vi diamo motivi per amare alla follia le zampette dei gatti! A raccontare la storia che si è svolta. Questa volta, invece, il protagonista è Anakin, un gatto che dalla vita non ha ricevuto molti regali. Come detto, è nato con una grave malformazione che lo costringe a vivere con solo due zampe.


Un gatto paralizzato e incontinente può vivere in casa, come un gatto normale, seguendo solo alcuni semplici accorgimenti. Se pensi che un gatto zampe sia triste. Bruno, il gatto obeso che cammina su due zampe , ha trovato una casa e iniziato a perdere peso.

Oscar, è un gatto di due anni protagonista di una brutta disavventura. Durante una “pennichella” non si è accorto che una mototrebbia gli avanzava contro, l’impatto è stavo devastante e il povero gatto è stato praticamente privato delle zampe posteriori. Come sono fatte le zampe del gatto ? Vi sono due zampe anteriori e due posteriori. A seconda della razza del gatto la loro dimensione cambia, tuttavia l’anatomia è sempre la stessa. Le zampe davanti e quelle indietro hanno dita ciascuna, provviste di artigli retrattili, composti di cheratina: la sola differenza è che le zampe posteriori.


Bruno è un felino molto speciale che è arrivato al Wright-Way Rescue un anno e mezzo fa. Il peso del gatto si aggirava oltre gli chili e ha colpito subito i volontari per le sue particolari abitudini. Leader nell’informazione sul mondo degli animali da compagnia, Quattro Zampe è ricca di approfondimenti, inchieste e consigli autorevoli che hanno come protagonista il rapporto uomo-animale. Quattro Zampe si occupa anche degli sport cinofili e offre idee e consigli sulle località e l’accoglienza pet friendly in Italia e all’estero. Ciò spiega la sua particolare capacità di rigirarsi durante una caduta per atterrare sulle zampe.


Se un gatto cade anche da pochi centimetri dal suolo ed è girato di schiena, può rigirarsi ruotando dapprima la testa in direzione del suolo, poi le zampe anteriori e infine quelle posteriori. Zampe di gatto , nel linguaggio alpinistico, le pedule. Quando il gatto fa la pasta, in genere, vengono coinvolte per questo movimento solo le due zampe anteriori, ma ci sono gatti che utilizzano tutte e quattro le loro zampe. Gatto nato con due zampe e salvato dalla strada cattura il cuore di una donna Un gatto rosso fu trovato sul lato di una strada che vagava saltellando come un piccolo canguro.


Quando è stato portato al rifugio, lo staff ha subito notato che gli mancavano entrambe le zampe anteriori. Come vivrà un gatto con tre zampe ?

Riuscirà a muoversi bene? Cambierà la nostra organizzazione di vita visto che fino ad oggi il gatto ha passato gran parte delle giornate fuori casa? Dopo alcuni giorni di angoscia e discussioni la decisione è presa, si va per l’intervento e poi si vedrà.


Il micione tigrato beige ha, infatti, due protesi alle zampe posteriori che ricordano quelle degli atleti paralimpici. Si chiama Vito ma è soprannominato Vituzzo, il gatto bionico. Come Capire se il tuo Gatto ha un Ictus.


Impastare è il movimento tipico dei gatti che alternano ritmicamente le zampe spingendo su un corpo morbido. Non tutti i gatti fanno la pasta allo stesso modo. Alcuni tirano fuori anche gli artigli, altri usano solo due zampe , altri ancora tutte e quattro, ma il comportamento è piuttosto comune in tutti i gatti, soprattutto se giovani. Vedere dei gatti su due zampe non è poi una cosa così inusuale: magari qualche micio riesce a stare in piedi per più di qualche secondo, ma quello che fa il gatto George va oltre. Il felino riesce a stare su due zampe praticamente per tutto il tempo che vuole e questo ha già fatto di lui la nuova star del web.


Le protesi nel gatto sono rare, perché non potendo utilizzare l’arto, si preferisce togliere del tutto la zampa (che altrimenti rimarrebbe ciondolona e darebbe fastidio al gatto ) che non lasciarla. La protesi si evita per lo stesso motivo, in quanto un gatto , a differenza di un uomo, ha quattro zampe e non due , cammina anche con tre zampe. Vito è un gatto soprannominato il “ gatto bionico”, ha due protesi alle zampe posteriori, Il felino, sparito per un paio di giorni, era stato ritrovato gravemente ferito.


Il gatto a tre zampe ” è la cronaca della mia vita con cinque gatti, e la storia dei gatti della mia vita.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari